
Bloccaggio
Valvole di sequenza
Edizione 11-2019

Roemheld è leader mondiale nella realizzazione di cilindri idraulici per attrezzature, ma è anche specializzata nella realizzazione di valvole di asservimento. Le valvole di sequenza sono necessarie per controllare la tempistica in cui si svolgono le azioni nel circuito idraulico. Esistono diversi modelli, in modo da adattarsi nel modo migliore ai diversi campi di pressione di regolazione. Tarando opportunamente la pressione di intervento delle valvole di sequenza è possibile azionare specifici cilindri idraulici all'interno di un'attrezzatura o un qualsiasi circuito idraulico.
Le valvole di sequenza permettono quindi la gestione semplice di un circuito idraulico anche complesso, potendo lavorare in parallelo o in serie per massimizzare la controllabilità del circuito idraulico.
La valvola di sequenza viene utilizzata per comandare due o più cilindri richiedenti un ordine di attuazione prestabilito, appunto in sequenza. Il movimento dei cilindri non avverrà quindi in modo contemporaneo, ma il cilindro successivo si muoverà solo quando quello iniziale avrà terminato la sua corsa. Di fatto, a livello schematico, data una linea di adduzione (P) la pressione sulla stessa decreta l'apertura della valvola (normalmente chiusa). La taratura avviene tramite una molla, avente uno specifico campo di pressione nel quale effettuare la regolazione.
- Staffe rotanti
- Cilindri a basetta
- Staffe di bloccaggio a leva e a leva snodata
- Cilindri con corpo filettato
- Cilindri a scomparsa frontale
- Elementi di bloccaggio per pezzi forati
- Cilindri irreversibili autobloccanti
- Elementi di bloccaggio a posizione variabile
- Cilindri idraulici a corsa lunga
- Cilindri di serraggio universale
- Spintori idraulici
- Cilindri a pistone cavo
- Vedi tutti
Prodotti
Scopri altro
Camar Infotech
Il magazine che propone approfondimenti, consigli pratici e curiosità di un settore in continua evoluzione.

Youniverse
Le tue esigenze, la nostra esperienza.
Consulenza personalizzata, rapidità di intervento e supporto tecnico costante: un ecosistema di servizi creato per garantirti efficienza e continuità operativa.